LE VERDURE DELL’ORTO? LAVALE COSÌ!




Che il tuo orto sia piccolo, grande, o che il vicino di casa ti riempia di primizie del suo terreno, l'importante è lavare bene le verdure.

Già, perché anche se non sono presenti pesticidi, le verdure e gli ortaggi dell'orto vanno comunque puliti bene da batteri pericolosi e residui di terra che, se lasciati tra le foglie o sulle bucce, potrebbero provocare intossicazioni più o meno gravi.

Ecco una mini guida su come lavare al meglio le principali verdure dell'orto, per portare in tavola tanto gusto!


L’INSALATA E LA VERDURA 

L'insalata a foglia lunga o cespo è quella da pulire meglio perché si trova a contatto diretto con la terra dove batteri, piccoli insetti e residui di terra potrebbero annidarsi tra le foglie.

Per prima cosa sciacqua l’insalata con minuzia utilizzando acqua fredda. Lavati poi molto bene le mani, anche tra le unghie. Lascia asciugare bene e conserva in frigorifero.

P.S. Ricordati di lavarla anche prima di mangiarla, staccando le foglie una ad una, tagliandone la base e sciacquandole bene sotto l'acqua corrente.


I POMODORI, LE MELANZANE E GLI ORTAGGI DURI

Questi ortaggi sono più semplici da lavare perché hanno la buccia dura che li protegge e perché, spesso, non stanno a contatto diretto con la terra. Quando li cogli ricordati di pulirli a secco con un panno, mentre, prima di mangiarli, sciacquali uno alla volta sotto acqua fredda corrente.


E IL BICARBONATO?

Per lavare ancor meglio la frutta e la verdura si può usare anche il bicarbonato, unendolo all'acqua e all'acqua ossigenata. In questo modo puoi disinfettare ancor meglio ciò che mangerai! Lascia in ammollo verdura e frutta per una mezz'oretta, risciacqua e mangia!