Ecco Come Praticare Del Turismo Sostenibile!



Potrebbe esserti già capitato durante un viaggio di avvertire del disagio, magari vedendo luoghi splendidi troppo affollati o meraviglie naturali deturpate a causa dei comportamenti dei turisti. In altre parole, ti sei reso conto non essere sostenibile, di non rispettare a sufficienza l’ambiente e la gente locale. 

Fare turismo in modo sostenibile vuol dire fare attenzione ai propri comportamenti e agli effetti che questi possono avere sulla comunità e sull'economia locale, sulla cultura e sull'ambiente. Ovviamente, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione: vediamo quali sono quelli principali per poterti definire un turista responsabile.


SCEGLI COME MUOVERTI

Saprai sicuramente che l’aereo è il mezzo più inquinante: per le distanze non troppo lunghe, quindi, sarebbe meglio preferirgli il treno, o l’autobus. Se viaggi in macchina, ti conviene fare car pooling, per inquinare di meno e risparmiare! Se invece vuoi raggiungere una meta che richiede necessariamente il volo aereo, allora impegnati almeno nella compensazione delle emissioni che il tuo viaggio ha generato. 


RISPETTA LA CULTURA LOCALE

Dobbiamo imparare a rispettare la cultura dei luoghi in cui andiamo, a maggior ragione se diversa dalla nostra. La cosa migliore quando si viaggia, se possibile e con educazione, senza porsi in condizione di superiorità, è parlare con la gente del posto, fare che siano loro a raccontarci le loro usanze e i loro costumi, per riuscire ad apprezzarli. Rispettare le persone e le tradizioni è un gesto importante di sostenibilità sociale.


SUPPORTA L’ECONOMIA LOCALE

In qualunque posto tu sia, cerca di acquistare i prodotti dai venditori e dagli artigiani locali. Non andare a cena nei fast food delle multinazionali, meglio scegliere un ristorante autoctono. In questo modo, aiuterai i luoghi a mantenersi più autentici, rispetterai la gente che ti accoglie come turista e, soprattutto, troverai sicuramente prodotti di miglior qualità.


RISPETTA L’AMBIENTE

Questo, come del resto gli altri comportamenti che ti stiamo suggerendo, dovrebbe valere sempre, non solo quando viaggi. Differenziare i rifiuti, non abbandonarli in giro, cercare di limitare la plastica (dall’utilizzo della borraccia alla preferenza per i prodotti sfusi) sono gesti che ormai dovrebbero essere entrati nella nostra quotidianità. 



Team Florena Fermented Skincare

Luglio 2022