Sei Pronta Alla Spaghettata Virtuale? Oggi È La Giornata Mondiale Della Pasta!
In occasione dei 10 anni della Dieta Mediterranea Patrimonio Unesco, quest’anno al centro della 22° edizione della Giornata Mondiale della Pasta, i pastai italiani tornano a celebrare la pasta e l’unicità dello stile di vita mediterraneo in un modo 2.0.
I LOVE PASTA!
La prima Giornata Mondiale della Pasta risale al 1998 a Napoli. Da allora, questo evento viene ripetuto ogni 25 Ottobre in città diverse del mondo. Organizzata da Unione Italiana Food e IPO (International Pasta Organisation), l’obiettivo di questo evento è richiamare l’attenzione dei media e dei consumatori proprio su di lei: la pasta!
Piatto simbolo della dieta mediterranea, quest'anno, nella sua 22° edizione, la Giornata Mondiale della Pasta si incrocia con un'altra ricorrenza importante: i 10 anni della Dieta Mediterranea Patrimonio Unesco. E il connubio è immediato!
Universale e
globale, la
pasta è in grado di adattarsi alle diverse tradizioni nello spazio e nel tempo,
da gustare alla “maniera classica” o in inediti matrimoni di sapori. La pasta è
democratica perché sposa ingredienti poverissimi e prodotti pregiati, non ha preclusioni di convinzioni alimentari e religiose, sta bene con tutto.
“Tendiamo
a immaginare la pasta come un prodotto immutabile, in realtà questo piatto ha
accompagnato nel tempo il cambiamento dei nostri stili di vita – ha spiegato Riccardo Felicetti, presidente dei pastai di Unione Italiana Food. Se pensiamo a come mangiavamo la pasta 30 o
60 anni fa ci rendiamo conto di quanto siano cambiate ricette, occasioni di
consumo, formati e porzioni. La fortuna della pasta nel mondo è dovuta proprio
a come riesce a intercettare tendenze alimentari, culturali e sociali. Allo
stesso tempo, si è evoluto anche il suo processo produttivo, con una crescente
attenzione all’impatto ambientale e ai trend salutistici.”
UN EVENTO A PROVA DI SOCIAL
Unione Italiana Food invita istituzioni, stakeholder, chef, ristoranti e pasta lovers a raccontare in un piatto la passione per la pasta e per il vivere mediterraneo. Chef e ristoranti di tutto il mondo saranno coinvolti per proporre una ricetta di pasta ispirata alla nuova dieta mediterranea. L’invito di Unione Italiana Food e IPO è esteso anche a blogger e pasta lovers: il 25 ottobre, un social pasta party
abbraccerà i 5 continenti in una spaghettata virtuale.
Con gli hashtag #VivoMediterraneo e #WorldPastaDay, tutti potranno postare foto e video della loro idea di pasta mediterranea in una giornata piena di tweet up, eventi Facebook, foto e Instagram stories, per celebrare lo stile di vita mediterraneo famoso in tutto il mondo.
Pronta a condividere il tuo scatto?
Team Florena Fermented Skincare
Ottobre 2020