L’acqua Aromatizzata È Il Cocktail Di Primavera, 10 Consigli Per Prepararla
È bella da vedere, buona da sorseggiare e fa bene a tutto l’organismo, a cominciare dalla pelle. L’acqua aromatizzata è decisamente la buona abitudine da prendere questa primavera. È un drink sanissimo da preparare in casa in pochi minuti utilizzando acqua, frutta, ortaggi ed erbe aromatiche. Si tratta di una soluzione che combina i benefici di bere molta acqua – che conosciamo tutti – a quelli delle sostanze contenute nella frutta e nella verdura, soprattutto vitamine e sali minerali. Quindi, niente più scuse per non arrivare all’obiettivo dei due litri d’acqua al giorno.
Ecco come preparare l’acqua aromatizzata in tante versioni:
- puoi utilizzare acqua frizzante se vuoi “provare l’ebbrezza” di un vero cocktail;
- all’acqua si aggiungono tre tipi di vegetali: frutta, ortaggi ed erbe aromatiche;
- tra i frutti, i più indicati sono gli agrumi (a fettine o tenendo solo la scorza) e i frutti rossi (fragole e frutti di bosco);
- le piante aromatiche più adatte sono menta, basilico, rosmarino e finocchietto;
- per quanto riguarda gli ortaggi, i risultati migliori li danno cetrioli, sedano e finocchio, che hanno tutti proprietà drenanti e detox;
- per non fare confusione di sapori, utilizza al massimo tre o quattro ingredienti per aromatizzare la tua acqua;
- taglia a fettine i frutti più grandi e gli ortaggi, mentre i piccoli frutti e le foglie è meglio lasciarli interi;
- fai macerare gli ingredienti nell’acqua almeno tre ore, in modo che cedano alla bevanda sapori e proprietà;
- Consuma l’acqua aromatica entro al massimo 48 ore dalla preparazione;
- Utilizza contenitori trasparenti per apprezzare anche visivamente il tuo “capolavoro”.
Ultimo consiglio: consumare senza moderazione!