I Fiori In Cucina: Quali Sono Commestibili E Come Utilizzarli
Con l’arrivo della bella stagione, anche il piatto si colora. Per celebrare la natura, con i suoi profumi e le sue sfumature, ecco una selezione di fiori utilizzati per dare vita a sfiziosi dolci (e non solo) dalla bellezza sconvolgente.
LA ROSA
Forse il fiore più utilizzato per preparare dolci e marmellate. Ha un profumo delicato, e un sapore deciso. I petali della rosa canina sono ottimi anche per arricchire insalate e risotti. Della pianta vengono usati i semi, o noccioli, che in realtà costituiscono i veri frutti della rosa canina.
Ampiamente utilizzata nella cucina asiatica, indiana in particolare, le bacche di rosa canina sono una fonte di vitamina C. Per beneficiare delle proprietà di questo alimento, è bene optare per le bacche di rosa canina fresche.
Ma non solo, le bacche di rosa contengono anche vitamine del gruppo B e C.
LE VIOLE
Ricche di vitamine C, le viole non sono solamente piante ornamentali. Ma, come la rosa, le possiamo trovare nella preparazione di diversi piatti.
Il modo più rapido per fare il pieno di tutte le proprietà di questo fiore, è sicuramente attraverso il classico infuso. Ma non solo, infatti grazie al sapore delicato, che ricorda la menta, sono ideali per la preparazione di gelati, gelatine e confetture, ma anche per insalate e bibite.
I suoi petali possono essere persino canditi e serviti come dolce spuntino o spezza fame!
IL GELSOMINO
Avete mai pensato di poter utilizzare il gelsomino in cucina?
Ebbene, i fiori del gelsomino sono perfetti per la preparazione di dolci e semifreddi. Un dolce fresco e leggero, ideale per finire una cena, è sicuramente il sorbetto di gelsomino. Ricorda però che dovrai prepararlo il giorno prima, perché dovrà avere il tempo di formarsi il composto cremoso.
LA BEGONIA
La begonia, non così semplice da coltivare, è ricca di vitamine. Con l’arrivo della bella stagione per gustarsi una merenda deliziosa e salutare, non c’è nulla come la macedonia con petali di begonia. Per realizzarla basta scegliere la propria frutta preferita, condirla con un po’ di limone e zucchero e dei fiori di begonia. I più golosi possono aggiungere anche un ricciolo di panna montata. I suoi petali, dal sapore leggermente aspro come il limone, abbinati alla menta piperita, sono perfetti anche per una bevanda rigenerante!
Ma sono davvero tante le ricette che è possibile realizzare con i fiori, perciò via libera alla fantasia!
Team Florena Fermented Skincare
Marzo, 2020