Se non ti sei ancora convertito agli e-reader e ai lettori digitali, probabilmente la tua libreria sarà piena e avrai libri accumulati ovunque. I libri sono passione, amore e regalano molta soddisfazione, ma richiedono anche spazio ed ordine che spesso in casa non ci sono. Non disperare però perché esistono dei modi per integrarli nel tuo arredo. Ma, come si fa?
CREA LE TUE LIBRERIE FAI-DA-TE. Non ti stiamo dicendo di acquistare un mobile da montare, ma inventare qualcosa di tuo. Puoi usare le casse del vino e appenderle al muro per creare una composizione asimmetrica.
METTILI SU UNA SCALA. Hai presente le vecchie scale di legno che si appoggiano al muro? Benissimo, dipingile come il muro, per un tocco shabby, e poi usale come libreria.
USALI COME COMODINO. Scegli le tue edizioni più belle e disponile impilandole per colore. Puoi anche aprirle a ventaglio, come una sorta di scala a chioccola. Non aver paura della pila. In un angolo o accanto a un letto, una grande pila di libri non solo può aggiungere un'atmosfera eclettica e rustica al tuo spazio, ma può anche permetterti di classificare i libri da leggere in ordine successivo.
USA I CESTINI. Usare i cestini per organizzare i libri è un'ottima idea, soprattutto per mettere da parte i preferiti di tuo figlio in modo che sia facile trovarli. Puoi anche posizionare i cestini in zone comfort, come il salotto, la camera e il bagno.
Team Florena Fermented Skincare
Febbraio 2022